venerdì 28 maggio 2010

Variazione sulla partenza


Dato che l'amministrazione comunale di Jesolo vuole presenziare alla partenza e offrire ai presenti un brindisi, il ritrovo domenica mattina è alle ore 8,30 al ristorante Ai Pescatori a Cortellazzo.
Saranno presenti il Presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro, il sindaco di Jesolo Francesco Calzavara (in foto) e una troupe di Reteveneta.
Invitiamo comunque tutti a venire.

giovedì 27 maggio 2010

Longarone


Aiuto!!!! Siamo scoperti come posto dove dormire a Longarone. Se qualcuno ha amici o qualche parente che ha una stanzetta, un garage, una taverna dove potremmo buttare i nostri sacchi a pelo, ci faccia sapere che ci risolverebbe un gran fastidio. Siamo di poche pretese. Non ci dispiace nemmeno l'idea di fare una notte in tenda, ma un tetto sopra la testa ci rassicura di più.
Approfittiamo anche per ringraziare tutti gli amministratori e semplici simpatizzanti per la nostra iniziativa che ci hanno aiutato dal punto di vista logistico e si sono resi disponibili a incontrarci e a scambiare due parole con noi.
Grazie a tutti davvero.

martedì 25 maggio 2010

Partenza 30 maggio ore 8,30

Leonardo Muraro, presidente della Provincia di Treviso, ha confermato la sua presenza alla partenza domenica 30 maggio alle ore 8,30 presso il molo vicino alla foce del Piave. Francesca Zaccariotto, presidente della Provincia di Venezia, è invece impossibilitata a venire perchè sarà all'estero. Si dispiace, ma pensa di venire a salutarci a Santo Stefano di Cadore domenica 6 giugno.
Chi è a Jesolo domenica venga a salutarci!!!

Gli amici di San Donà



Grazie a Pietro Bonanni, responsabile del gruppo alpini di Sappada (in foto), siamo venuti a conoscenza che un gruppo chiamato "gli amici di San Donà", ogni due anni, compie il tragitto dalle sorgenti del Piave alla foce di corsa. Coadiuvati da un furgone che li segue e intervallandosi alla corsa, questi atleti, in circa due giorni e mezzo, percorrono i 230 chilometri del percorso. Un'esperienza diversa dalla nostra, ma per la quale nutriamo decisamente molta stima. Su internet, dopo una ricerca a dire il vero veloce, purtroppo non sono riuscito a trovare informazioni su questo gruppo.

Gente Veneta ci sostiene


Sul prossimo numero del settimanale Gente Veneta, giornale della diocesi di Venezia, in edicola da sabato 29 maggio, sarà presente un articolo sulla nostra piccola avventura. Ringraziamo Silvia Conte (in foto), autrice dell'articolo, che ha mostrato un entusiasmo contagioso verso la nostra idea.

domenica 23 maggio 2010

Santo Stefano di Cadore ci sostiene


Ieri pomeriggio ricevo una telefonata da un numero che non ho memorizzato nella rubrica. Ultimamente succede spesso per questa storia della camminata lungo il Piave. Rispondo e dall'altra parte c'è Bruno De Benedet, assessore al turismo, ambiente, attività produttive, lavori pubblici e urbanistica del Comune di Santo Stefano di Cadore, con il quale si è subito instaurato un dialogo vivace e un'ottima intesa. Scopriamo di aver fatto entrambi il cammino di Santiago De Compostela; lui è più fortunato e l'ha fatto a piedi, io in bicicletta un paio di anni fa. Anche questo ci rende ancora più simpatici uno verso l'altro.
Con molta enfasi mi dice che saremo ospiti a casa sua e che alla sera ci faremo una bella pasta insieme. Dovrebbe venire anche Luca, sindaco di Calalzo.
Quando abbiamo deciso di fare questa camminata lungo il Piave abbiamo spesso pensato che ci sarebbe piaciuto un sacco intessere relazioni sincere con chi incontravamo. E le premesse perchè questo succeda ci sono tutte. Un altro motivo perchè questa piccola impresa riesca nel miglior modo possibile.
Grazie a Bruno e Santo Stefano di Cadore.

Calalzo di Cadore ci sostiene


Neigiorni scorsi ci sono stati vari contatti simpatici con il sindaco Luca De Carlo, che ha mostrato da subito di essere un "fiol", come l'ha definito un amico che lo conosce. Quando arriveremo a Calalzo saremo ospiti dell'ostello "Lunga Via delle Dolomiti" (www.ostellodolomiti.it), una struttura bellissima in prossimità della pista ciclabile che da Calalzo si dirige verso Cortina e Dobbiaco. Ancora una volta ci viene dimostrata un'ospitalità che va oltre le nostre più rosee aspettative.
Luca ci ha anche detto che si è sentito con Bruno De Benedet, assessore del Comune di Santo Stefano di Cadore, per fare qualcosa di carino insieme, senza specificare di cosa si tratti. Mi sa che ci divertiremo.
Grazie anche a Calalzo e a Luca.